Episodio 51 – Jet Leg
gennaio 6, 2008 10:12 pmRieccoci a voi dopo più di un mese di silenzio. Questa puntata (esageratamente lunga e con poca musica) svelerà l’arcano (ma solo alla fine dell’episodio 🙂 ) sul perché tanto silenzio.
Gli argomenti di oggi prevedono: il nuovo hosting, il viaggio a San Francisco e la grossa novità in casa Nissarda (e non solo!).
Si è anche (ri)parlato della Gallette de rois, vi link l’episodio 11, Secret Santa, dove potete trovare maggiori informazioni.
Vi ho chiesto di supportare con il vostro voto il video di Agostino Giglio, per farlo basta andare qui! Mi raccomando, il ragazzo vale veramente!
Un saluto alle altre due coppie toscane del podcasting (attuale e futuro speriamo), Rougecast e CasaPizza.
Un saluto anche a Funny e un grazie per il simpatico Jingle!
Se usate Facebook, e vi va, questo è il link al gruppo del Nissardo.
Ricordatevi di abbonarvi al feed e di riempire il mio questionario! Grazie per il tempo!
La musica di oggi:
- [00.00.29] Butumbaba – Sin Capitan [Jamendo]
- [00.42.08] Delphinium Blue – California [PMN] [eMusic]
- [01.12.16] Kiosque – L’Amour est éternel [Jamendo]
La base di oggi sono brani tratti da Hotel7 degli Hotel7 disponibile su Jamendo, e da brani dei Projekt-Klangform tratti dall’album Chill Now disponibile su Jamendo.
La sigla iniziale del Nissardo è Beachlistening di Projekt Klangform disponibile su Jamendo.
Supportate gli artisti comprando la loro musica o usando le donazioni su Jamendo.
Alcuni dei brani suonati stasera li potete trovare sul Podsafe Music Network
Tags: california,episodio,facebook,francia,hosting,lavoro,Musica,Podcast,san francisco,viaggi,viaggio
Categorie: ilNissardo Podcast
13 commenti »
13 risposte a “Episodio 51 – Jet Leg”
..Il dubbio mi assale:
Jet-Leg oppure Jet-Lag? … su Google più risultati per il secondo 😉
http://help-me-to-sleep.com/jet-lag/
🙂 Il primo che l’ha notato!
Alex vince il premio ascoltatore attento e reattivo!
Per far chiarezza…
il termine corretto per indicare il fenomeno legato al cambiamento del fuso orario è Jet Lag, il titolo corretto del mio episodio è Jet Leg (in realtà sarebbe stato Jets Legs ma avrei perso il giochino con il doppio significato).
Infatti non ho proprio parlato degli effetti del Jet Lag (anche se era previsto.. ma la puntata è andata troppo per le lunghe). Più importante la parte delle “gambe” (Legs) che insieme ai Jets (i viaggi negli states) hanno portato al risultato che si sente alla fine dell’episodio.
Insomma.. non ci fate troppo caso.. sono le mie solite bischerate quando cerco un titolo carino per un episodio e che si capisca solo dopo aver ascoltato l’episodio stesso 😀
Ciao Andrea,
dopo poco infatti anche iTunes me l’ha scaricato,naturalmente io lo avevo già fatto e messo nel lettore mp3 in modo da ascoltarmelo stamattina a lavoro,cosa che ho fatto.
Come sai “Il Nissardo” è il mio podcast preferito quindi inutile dire che non mi annoiate mai,la parte in cui spieghi l’hosting va seguita attentamente ,questo si,ma scivola una meraviglia.I pezzi che hai trasmesso(un po’ pochini :-D) li ho trovati interessanti e magari come ho già fatto 😛 in passato non mancherò di passarli anche nel mio podcast.
Vorrei farti una domanda sull’hosting(non o se è giusto quello che ho capito),quando parlavi della possibilità di fare un backup intendevi del sito e di tutte le attività dello stesso oppure un backup del pc completo del sistema operativo in modo da poterlo ripristinare in caso di un disguido?
Hai citato anche il Funny show, a me piace l’R&B e ho provato ad ascoltarlo,lei ha una voce stupenda, ma non sono riuscito a continuare(riproverò comunque).Quello che mi ha fermato è che mi è sembrata troppo professionale quella trasmissione,non so come spiegarti,non è come i “nostri ” podcast che col computerino facciamo tutto dalla regia al “parlato”,mentre trovo un po troppo perfetto il suo e questo mi ha fatto un desistere per il momento.
Un saluto a Francesca che completa davvero lo show dandogli quel tocco di “uomo della strada”(anche se lo so che lo fa apposta e che sa tutto su internet i tubi l’oste ecc. ecc.) e che contribuisce a riportarti sulla terra quando parti per le vie del Nissardo.
In bocca a lupo per il lavoro,ciao Alessandro.
Per quello che concerne l’IVA le cose mi sembra stiano un po’ diversamente!
Non sono sicuro al 100%, ma vista la mia situazione in Svizzera ho qualche conoscenza sui “traffici” di confine. L’IVA va in principio pagata nel paese di residenza, a livello di Comunità Europea esiste invece una convenzione in base alla quale la si paga nel paese dove viene fatto l’acquisto.
Nel mio caso se compero un prodotto in Italia devo pagare l’IVA italiana, ma posso chiederne il rimborso al rientro in Svizzera pagando però l’IVA svizzera. Visto che l’IVA italiana è al 20% mentre quella svizzera è al 7.6% il guadagno è importante, il 12.4 %.
La stessa cosa vale per gli Italiani che fanno acquisti in Svizzera.
http://www.estv.admin.ch/i/mwst/themen/vat/taxfree.htm
Non conosco i dettagli per gli USA, ma immagino che siano simili.
Gaspere Melchiorre e Baldassarre
Gaspare
@Claudio: grazie di aver posto rimedio alla grossa figura da ignorante che ho fatto 🙂
@Luca: quello che dici è vero e giusto. Vale ovviamente anche per gli States (puoi farti rimborsare le Sales Taxes per poi pagare l’IVA quando rientri). La cosa è invece diversa per i contratti tra aziende europee, dove sono sicuro che l’iva non si paga. Attenzione: la cosa non vale per la merce e per noi poveri umani, vale solo per le aziende 😉
Per un attimo ho temuto che Francesca dicesse Melchiorre Gaspare e Zuzzurro 😀 Per fortuna di è fermata, ehehehhe.
Cari Nissardi, bentornati, si sentiva proprio la vostra mancanza!
Torno dal mio lavoro di birraio natalizio e trovo nuovamente il Nissardo in “cassetta”.
Che piacere! E che episodio! Poca musica (olé) e tanta silicon valley!
Comunque i pinguini non sono ai poli, ma nei nostri cuori e nei nostri computer (me la sono dovuta scrivere sul cell questa str**zata per non scordarmela… fa un po’ te… )
Bentornati!
@PB: grazie!
@Il Magio con la birra: di la verità.. non è stata la più bella citazione che hai mai avuto?!?! E ti assicuro che non era preparata.. ci è uscita cosi 🙂
Guarda, mi sono davvero commosso! Oltretutto potrei dire… lodato da Cesare! Dal pioniere dell’alcolismo in podcast! 🙂
Scherzi a parte gioisco con voi per il “finalissimo” di trasmissione. Immagino la soddisfazione, e sono certo che è meritatissima. Felicitazioni sincere!
son passato x casavostra via tecnicarcana. che bel podcast. come si diceva una volta:garbato.
continuate cosi’. saluti da Ischia.
Ciao MorganSettembre! Benvenuto!
E grazie dei complimenti! Ti invidiamo la tua bella isola!